29,90€ iva inclusaSHOP NOW
Sassi Mori è prodotto con uve estremamente selezionate per la loro sanità e per il grado di maturazione aromatica. Solo con un’accurata selezione è possibile effettuare una vinificazione con uve bianche in macerazione fermentativa, quindi a contatto con le bucce prima e durante la fermentazione alcolica.
La macerazione con le bucce è durata quasi per l’intera fase di fermentazione, gestita con delicati rimontaggi per la gestione delle stesse. Questo metodo ci permette di estrarre al meglio tutte le componenti della buccia per arricchire il vino finale in struttura tannica, corpo ed aromi. Dopo aver separato le bucce, il nuovo vino è stato affinato “sur lies” per 15 mesi seguendo 3 distinti percorsi: acciaio 60%, botte grande di rovere 35 %, giare di ceramica 5%.
Sassi Mori nasce così dall’assemblaggio del vino al termine dei 3 diversi percorsi in acciaio, botte e giara di ceramica ed affina almeno ulteriori sei mesi in bottiglia.
Sassi Mori è un vino che esprime il massimo della garganega matura di Colognola ai Colli, con la macerazione sulle bucce durante la fermentazione si arricchisce di aromi e tannini ceduti dalle stesse e resi più complessi dall’affinamento in legno, in giara di ceramica ed in acciaio.
Dal blend di questi affinamenti nasce un vino corposo, equilibrato, con note agrumate e sfumature di pesca, miele e mandorla. La sua sapidità e struttura regalano un sorso pieno e lungo con una perfetta continuità fra profumo e gusto. L’affinamento in bottiglia potrà regalare nuove sfumature da scoprire nel tempo.
Vulcanico Profondo che permette alle viti di scendere in profondità per oltre 2 metri alla ricerca delle più raffinate sostanze nutritive.
Siamo a vostra disposizione. Chiedeteci consigli, curiosità, la risposta a qualsiasi dubbio abbiate su di loro e sulla loro giusta collocazione nella vostra cantina. Ma chiedeteci anche di raccontarvi come sono nati, perché di ognuno di loro siamo orgogliosi.